fbpx

Sai quanta CO2 risparmi acquistando vintage o second hand?

Calcola quanto il tuo armadio può impattare positivamente sul pianeta.

Indica il numero di capi che desideri riutilizzare:

Icona prodotto Jeans
Icona prodotto Pantalone Cotone
Icona prodotto T-Shirt Cotone
Icona prodotto Camicia in Cotone
Icona prodotto Gonna in Cotone
Icona prodotto Maglione in cotone
Icona prodotto Giacca di Pelle
Icona prodotto Pantalone di lana
Icona prodotto Maglione di lana
0
Kg CO2 risparmiata
Icona albero
0
Autovetture tolte dalla strada per un giorno
Icona albero
0
Alberi che assorbono CO2 in un giorno
Icona albero
0
Giorni di riscaldamento per una casa (da 80mq)
0
Litri d'acqua risparmiati
Icona albero
0
Docce
da 10 minuti
Icona albero
0
Piatti
di pasta da 100gr
Icona albero
0
mq di giardino irrigati in una settimana

I numeri che vedi non sono scolpiti nella pietra (né stampati su una maglietta vintage): sono stime basate su fonti attendibili, ma pur sempre indicative.
CIAO ETS non si prende la colpa se il tuo armadio non salverà il pianeta da solo — però è un buon inizio! Per i nerd della sostenibilità, le fonti sono qui sotto.

Fonti e approfondimenti:

  • Fashion Revolution
  • Life Cycle Assessment, LCA
  • Water Footprint Network e l’International Union for Conservation of Nature (IUCN)
  • Rivista scientifica Springer
  • Rivista scientifica Sage Journals

We are well known for:

Let's get in touch